
Il Colonnello Carlo Calcagni
Iscriviti al mio Social video

“IO SONO IL COLONNELLO”
DI MICHELANGELO GRATTON
CHIUDE LA III EDIZIONE DI “CINEMA NELLE BIBLIOTECHE” 2019
L’ultimo film della rassegna sul cinema italiano d’autore è previsto per lunedì 2 dicembre alle ore 17:00 presso la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII, 6), con il film “Io sono il colonnello”
di Michelangelo Gratton.
Prima della proiezione il regista, incontrerà il pubblico presente.
IO SONO IL COLONNELLO
Italia, 2018, dur. 103 min.
Il colonnello Carlo Calcagni è stato un pilota di elicotteri dell’esercito italiano che nel 1996, con il grado di tenente,
viene inviato in Bosnia nella missione di peace keeping “Deliberate Force”. Calcagni, così come tutti i militari italiani e francesi, non furono allertati dai rispettivi comandi che in alcune aree erano state usate pallottole e bombe all'uranio impoverito. Durante la sua attività di soccorso e recupero delle vittime militari e civili, il giovane tenente,
respira le cosiddette polveri sottili, che, una volta inalate, avveleneranno lentamente il suo corpo.
Oggi il colonnello Calcagni vive grazie a cure farmacologiche fuori dal comune. Tuttavia non si arrende.
Ma un’avversione ed un’ostilità senza eguali continuano a negargli ogni opportunità…
