
Il Colonnello Carlo Calcagni
03.5.2018
Il Colonnello del Ruolo d'Onore Carlo Calcagni è considerato da tutti un Eroe dei giorni nostri.
Conoscere la vicenda umana e personale di Carlo Calcagni, il Colonnello che
MAI SI ARRENDE, lascia un segno indelebile nella vita di chiunque lo incontra, come lo ha lasciato in chi scrive.
06.07.2019
"Open Arms"
20.9.2018
La sua storia è stata raccontata,
nel Film-documentario
“Io sono Il Colonnello" dal regista Michelangelo Gratton di Ability Channel, premiato come miglior film
al "MIGRARTI FILM" Festival di Caltabellotta, in Sicilia, organizzato con il contributo ed il sostegno del MIBACT(Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo).
Il film documentario ottiene, ovunque, grande successo ed apprezzamento.
Al suo attivo vanta prestigiosi premi Nazionali ed Internazionali, tra cui anche il "VERTICAL MOVIE FEST"di Roma.
Le immagini su YouTube scorrono..
"e con esse anche le parole:
"VIVO di SFIDE.. E SONO DISPOSTO..
ANCORA OGGI.. A DARE LA MIA VITA PER IL TRICOLORE".
23.9.2018
Sono parole forti, pronunciate da
un Uomo, a viso aperto, senza alcuna retorica e con lo sguardo fermo
e dritto all'obiettivo.
Ed è proprio attraverso i suoi video,
che pubblica spesso su YouTube, che io ho incontrato e conosciuto
il Colonnello Carlo Calcagni,
da quel momento lo seguo costantemente.
27.8.2019
Incuriosito, vado oltre, voglio capire chi è quest’uomo che indossa la divisa dell’Esercito Italiano, che fa parte del Ruolo d’Onore, che è atleta di punta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD),
che è un Uomo della FOLGORE.
Provo ad approfondire la mia ricerca su Internet. Tantissimi i video e tantissimi articoli che raccontano l'incredibile vicenda del Colonnello.
L'emozione cresce, la sua storia mi assorbe, un nodo mi stringe la gola e le lacrime iniziano a scivolare sul mio viso.
La vita di Carlo è, paradossalmente e drammaticamente, straordinaria. Pare un film da Oscar per il miglior attore protagonista, invece è la vita reale di un Italiano, militare, marito, padre, atleta e Uomo tutto d'un pezzo.
Iscriviti al mio Social video

03.5.2018
La storia del Colonnello Carlo Calcagni raccontata da Bruno Vesta nella sua trasmissione di "Porta a Porta" RAI 1
30.09.2020
ABILITY Channel
30.10.2013
Tv2000 Gli Auguri per il 45°compleanno da Papa Francesco al Colonnello R.O. Carlo Calcagni
18.5.2019
a cura di Gian Luca Pasini Bassano.
Il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, reduce dei Balcani, Carlo Calcagni, scalerà il Montegrappa partendo da Bassano (TV), per giungere il Sacrario Militare tra i più emblematici ed evocativi della Grande Guerra. La scalata del Colonnello Carlo Carlcagni si svolgerà in occasione del Monte Grappa Bike Day con il suo attuale mezzo da combattimento: il triciclo. Le sue giornate sono una continua lotta e le affronta dandosi degli obiettivi che rafforzano la sua voglia di combattere, di vivere e di portare ovunque il suo messaggio
“MAI ARRENDERSI”.
Anche quest’anno la scalata per il Colonnello è dedicata ai Caduti di ogni tempo con l’obiettivo di arrivare in cima, a qualunque costo e in qualunque condizione climatica avversa, per depositare, in loro memoria, una corona d’alloro.
Le sue parole sono espressione di valori rari, alimentati dalla sua infinita forza interiore, dalla resilienza e dal suo rispetto per la vita.
Nei 27 chilometri di salita che affronterò, dedicherò ogni singola pedalata, ogni respiro ed ogni battito del mio cuore malato, alle vittime, ai caduti, a coloro che si sono ammalati a causa del servizio prestato ed a tutte le rispettive famiglie, di ogni schieramento e di ogni guerra, affinché prevalga l’istinto di supremazia della vita e dei suoi valori che nessun conflitto potrà mai cancellare e di cui i nostri caduti sono memorabili testimoni”. “Queste le grandi motivazioni che mi daranno l’energia per scalare il pendio e giungere sino in cima, dove il mio dovere morale di riconoscenza, sarà assolto”.
Con queste parole e lo sguardo rivolto alla Vetta che lo attende il Colonnello Calcagni ci saluta. L’altissimo ed emblematico gesto del Colonnello Calcagni vuole essere un monito anche per le nuove generazioni e per chi ha il delicato ruolo di dover prendere delle decisioni importanti, affinché si anteponga il rispetto della vita ad ogni altro interesse; relegando l’atrocità di qualsiasi conflitto ad ultima ed inevitabile scelta imposta solo a “difesa della vita”.
12.06.2021
Orme che segnano tracce in quel percorso che si chiama: Vita.
RAI 1 " I Fatti Vostri "